TERRE DI VITE 2015
Terre di Vite
Vino, volti, suoni, immagini e parole
Sabato 7 Novembre dalle 15 alle 21
Domenica 8 novembre dalle 11 alle 19
Castello di Levizzano Rangone Castelvetro (Mo)
Organizzazione a cura dell’Associazione culturale Divino Scrivere
Cinquanta produttori di vino provenienti da tutta Italia e accomunati dal livello qualitativo ed etico del loro lavoro insieme per raccontare che il vino non è mai soltanto vino. Terre di vite ritorna il 7 e l’8 novembre prossimi al castello di Levizzano Rangone; questa edizione sarà dedicata al tema della consapevolezza, un filo conduttore che si dipanerà attraverso un calendario fitto di appuntamenti. Dai due workshop, il primo sulla Mindfulness condotto da Claudio Corbelli e l’altro sull’Equilibrio emotivo guidato da Anna Piacentini, fino alla degustazione “senza rete” ideata e guidata da Sandro Sangiorgi passando per le incursioni sonore curate da percussionisti e polistrumentisti. Nelle due giornate di manifestazione le sale del castello ospiteranno – oltre ai banchi d’assaggio dei produttori – un percorso espositivo con le opere di Arianna Fugazza, pittrice aerografista ferrarese. Come nelle precedenti edizioni, Terre di vite non mancherà di valorizzare le offerte gastronomiche del territorio, con banchi dedicati alle produzioni d’eccellenza della regione.
Sabato 7 Novembre apertura banchi d’assaggio dalle 15.00 alle 21.00
Domenica 8 Novembre apertura banchi d’assaggio dalle 11.00 alle 19.00
Sala convegni: Sabato alle ore 17.00 – Workshop sulla Mindfulness condotto da Claudio Corbelli (Mindfulness Counselor e istruttore di Tai Chi e di Meditazione).
Domenica alle ore 17.00 – Workshop “L’equilibrio emotivo come chiave del successo professionale e personale” condotto da Anna Piacentini (Docente CEB-Coltivare il bilanciamento emotivo- e Presidente di People 3.0)
Sala laboratorio degustazioni: Domenica ore 15.00
“La consapevolezza che illumina i sensi” degustazione – seminario guidata dal Direttore di Porthos Sandro Sangiorgi – Prenotazione obbligatoria all’email: info@divinoscrivere.it oppure tel: 338-5474185