Barbera dei Colli Bolognesi

E’ una Barbera caratterizzata da una elevata alcolicità e morbidezza dovute alla vendemmia effettuata in ottobre che permette di mitigare l’acidità caratteristica del vitigno. Un vino ‘complesso’ da un’uva difficile. Adatta a cominciare da primi piatti a base di ragù di carne  fino ad arrosti, brasati.


  • Titolo alcolometrico Vol. Effett.% 14.83
  • Zuccheri gr./100ml. 0.24
  • Alcool Tot.% 14.90
  • Acidità volatile corretta gr/l 0.51
  • Acidità totale gr/l 5.88
  • Anidride solforosa totale mg/l 49
  • Estratto secco netto gr/l 26.7
  • Titolo alcolometrico Vol. Effett.% 14.85
  • Zuccheri gr./100ml. % 0.33
  • Alcool Tot.% 15.05
  • Acidità volatile corretta gr/l 0.57
  • Acidità totale gr/l 6.14
  • Anidride solforosa totale mg/l 40
  • Estratto secco netto gr/l 29.1
  • Titolo alcolometrico Vol. Effett.% 14.5
  • Zuccheri gr./100ml.
  • Alcool Tot.%
  • Acidità volatile corretta gr/l
  • Acidità totale gr/l
  • Anidride solforosa totale mg/l
  • Estratto secco netto gr/l
  • Titolo alcolometrico Vol. Effett.% 14.38
  • Zuccheri gr./100ml. 0.33
  • Alcool Tot.% 14.58
  • Acidità volatile corretta gr/l 0.50
  • Acidità totale gr/l 7.57
  • Anidride solforosa totale mg/l 49
  • Estratto secco netto gr/l 28.7
  • Alcool tot %vol. 14.25
  • Zuccheri % 0.31
  • Alcool tot % 14.44
  • Acidità volatile g/l 0.46
  • Acidità totale 9.40
  • SO2 tot 37
  • Estratto secco 32.2
  • alcool effettivo % vol. 14.5
  • zuccheri riduttori g/l 2.3
  • alcool totale %vol 14.65
  • Estratto secco netto g/l 36.7
  • acidità tot g/l 8.40
  • acidità volatile g/l 0.48
  • SO2 tot. mg/l 20