Campagna con i colori autunnaliLa nostra azienda si trova Ponte Ronca (Zola Predosa) nella fascia collinare a monte della S.S. Bazzanese in un’amena posizione affacciata sulla pianura. Nelle serene giornate invernali lo sguardo spazia fino a scorgere le Prealpi coperte di neve. La natura del terreno e l’esposizione ne fanno una zona vocata alla coltura della vite. L’azienda è costituita da sei ettari di vigneto, dalla cantina e dalla struttura abitativa su un’area cortiliva di circa 2000 mq.
Le strutture originarie sono della fine dell’800, ristrutturate negli anni 70-80, la cantina è di nuova costruzione nel rispetto dell’architettura presistente.
Il vigneto è composto dai vitigni Pignoletto, Sauvignon e Barbera

Dal 1992 pratichiamo l’agricoltura biologica.  http://www.aiab.it , http://www.icea.info

Il vigneto è circondato da una siepe di essenze autoctone quali roverella, acacia, biancospino, rosa canina, prugnolo con inserimenti recenti di olivello spinoso, viburno ecc. Questo per favorire l’habitat di animali e in maniera particolare di insetti utili.

Ai bordi nel vigneto sono stati piantati alberi da frutto: susine, pere, mele, noci, ulivi ai quali aggiungeremo varietà antiche di piante da frutto che non necessitano di particolari interventi antiparassitari.

Nelle zone a prato del vigneto crescono erbe spontanee come menta, mentuccia, radicchi e cicorie e altre essenze aromatiche coltivate come salvia, timo e rosmarino.